Dopo aver
eseguito l'anestesia, vengono praticate delle piccole incisioni tramite le
quali viene infiltrata una certa quantità di acqua sterile miscelata con un
vasocostrittore e un anestetico locale. Il centro adotta in questa fase una
tecnica chiamata “Wet”, ovvero, con un rapporto 1:1 tra il liquido inserito e
il grasso aspirato.
Le
incisioni sono molto piccole e vengono effettuate nelle pieghe e nei solchi del
corpo, in modo da rimanere assolutamente invisibili.
Dopo aver
atteso 10-15 minuti per consentire alle sostanze infiltrate di agire
correttamente, si esegue un'aspirazione che può essere:
tradizionale, tramite cannule metalliche di vario diametro
collegate ad un aspiratore;
meccanica, tramite un manipolo vibrante alla sommità del
quale sono collegate delle cannule tradizionali;
ultrasonica, in cui le cannule sono provviste di un
trasduttore ultrasonico che facilita la rottura del tessuto adiposo. È una
tecnica impiegata soprattutto per i grandi interventi poiché causa una minor
perdita di sangue e consente quindi di aspirare un maggior quantitativo di
grasso;
laser, in cui la cannula ha alla sua sommità un
trasduttore laser che rompe le cellule del grasso. Viene impiegata
principalmente nelle piccole liposuzioni di collo e gambe.
L'intervento
non è doloroso e termina con una fasciatura della zona trattata tramite una
medicazione adesiva, una guaina apposita e calze compressive. Talvolta è
possibile riscontrare un leggero fastidio locale che però scompare da solo
entro pochi giorni.
Il
decorso post-operatorio è piuttosto rapido. Nelle 48 ore successive
all'intervento è necessario rimanere completamente a riposo. Già dal terzo
giorno è possibile riprendere a svolgere una vita normale, evitando solamente
le attività faticose. Mentre dopo quattro o cinque giorni si può riprendere la
normale attività, a patto che non sia estremamente faticosa. Dopo circa tre
settimane, quando il gonfiore e l'edema saranno praticamente scomparsi, sarà
possibile riprendere tutte le attività, incluse quelle sportive.
Già in
questo periodo è possibile apprezzare i primi risultati che saranno definitivi
dopo circa tre mesi dall'intervento.
Seguendo
una dieta bilanciata ed eseguendo una regolare attività fisica, i risultati
così ottenuti saranno permanenti.
Si tratta
di una tecnica chirurgica molto sicura, che garantisce buoni risultati, a patto
che venga eseguita in una sala operatoria sterile, adeguatamente attrezzata e
da parte di medici specializzati in chirurgia plastica.
La
liposuzione, come la liposcultura, che prevede anche il rimodellamento del corpo,
sono trattamenti molto personalizzati. Per questo ogni intervento di liposuzione
a Salerno è preceduto da un colloquio conoscitivo e un'anamnesi completa
del paziente, al fine di valutare la quantità e la localizzazione dei depositi
di grasso. Inoltre, si possono così valutare le condizioni generali di salute.
Al termine della visita, il chirurgo illustra al paziente le varie opzioni
praticabili, per consentirgli di operare una scelta consapevole.